Ultime notizie

Home / news

Bentornato Postalmarket

31 Agosto 2021

Il famoso catalogo è già sold out. Tutti coloro che non sono riusciti ad ordinarlo online potranno acquistarlo da ottobre in edicola ad un prezzo di 9,90 euro.

Il ritorno in vita di Postalmarket si preannuncia come un successo che va oltre le più rosee aspettative. I pre-ordini sul sito ufficiale www.postalmarket.it sono andati esauriti in pochissimo tempo, anche considerando che consentivano di aggiudicarsi il catalogo ad un prezzo ridotto – 6,90 euro anziché 9,90 euro – con l’aggiunta di un voucher di 10 euro per il primo acquisto.

Chi non ha fatto in tempo a ordinare online una copia del nuovo Postalmarket non avrà altra scelta che rivolgersi al proprio edicolante, come si legge sul sito:


"Ci dispiace, l'offerta è terminata
Le copie del catalogo sono letteralmente andate a ruba!
I più fortunati che sono riusciti ad assicurarsi la copia in anteprima lo riceveranno direttamente a casa.
Per tutti gli altri: ci trovate da Ottobre in edicola!"


Nato nel 1959 da una felice intuizione dell’imprenditrice milanese Anna Bonomi Bolchini, Postalmarket ha fatto la storia dei consumi del nostro Paese ed è diventato in breve tempo uno degli appuntamenti con lo shopping più attesi dagli italiani. Poi la parabola discendente che ha portato al blocco delle pubblicazioni e al fallimento della società.

Ora parte un nuovo capitolo. Grazie all’imprenditore friulano dell’e-commerce Stefano Bortolussi, che è riuscito a rilevare il marchio, Postalmarket è pronto per la rinascita e si prepara a un grande ritorno nelle case degli italiani.

Il nuovo Postalmarket si candidata ad essere il portale ufficiale del Made in Italy. Offrirà migliaia di prodotti selezionati dagli oltre 150 marchi di sole aziende italiane divisi in sei categorie - abbigliamento donna/uomo e accessori, intimo, casa, salute e bellezza, cibo e bevande, tempo libero - accompagnati anche da interessanti contenuti giornalistici con consigli sullo shopping.

In particolare Postalmarket strizza l’occhio ai meno giovani, ossia a coloro che hanno più difficoltà a fare acquisti online ma non intendono per questo rinunciare allo shopping direttamente dal divano di casa. Il nuovo catalogo prevede comunque anche innovativi supporti tecnologici. Oltre ad una piattaforma e-commerce di supporto è prevista un’apposita app con realtà aumentata che consentirà di vedere i video dei prodotti inseriti a catalogo.



Condividi
   
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
Satispay conferma che per tutte le imprese la cui attività principale rientra nel codice ATECO delle edicole (47.62.10), la commissione ...
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: