Ultime notizie

Home / news

A luglio risalgono le vendite di quotidiani in edicola

08 Settembre 2021

E' forse troppo presto definirla inversione di tendenza. Quello che è certo, però, è che le ultime rilevazione di ADS-Accertamenti diffusione stampa hanno evidenziato un aumento generalizzato delle copie vendute, che ha abbracciato l'intero panorama editoriale, dalle testate maggiori alla stampa locale.

Nello specifico, iniziando dai due quotidiani più letti dagli italiani, Il Corriere della Sera ha visto crescere le vendite in edicola a 165.891 copie da 157.843 di giugno, tornando così sui livelli dello scorso gennaio. Vendite in aumento anche per Repubblica , che a luglio risale a 111.868 copie rispetto alle 103.857 del mese precedente, sotto però rispetto ai valori di gennaio (114.333).

Stesso trend anche per l’altro quotidiano di punta del gruppo Gedi, La Stampa , che ha venduto 73.442 copie rispetto alle 70.659 di giugno ma anche in questo caso non riuscendo a recuperare il gap con gennaio quando in edicola aveva venduto oltre 75 mila copie. In crescita (da 24.370 a 25.139 copie) pure Il Secolo XIX .

Lievi incrementi delle vendite hanno interessato anche le testate del gruppo Riffeser-Monti. Mille copie in più rispetto al mese precedente per QN-La Nazione (47.611 a luglio) e QN-Il Resto del Carlino (69.957 a luglio). In recupero anche Il Messaggero con vendite in edicola per 53.742 copie (51.117 a giugno). Tiene L’Avvenire .

Tra i quotidiani economici, si è confermato poco sopra le 32.000 copie Il Sole 24 Ore, in linea con il mese precedente, mentre Italia Oggi ha sfiorato le 8.000 copie, quasi 1.000 in più rispetto a giugno.

Luglio ha visto un incremento di vendite anche per i quotidiani politicamente più schierati. Il Giornale ha venduto 36.267 copie (da 35.773) non riuscendo però a recuperare i valori di gennaio (44.429). La Verità è risalita a 24.158 copie (da 22.942 di giugno) e Il Fatto Quotidiano è balzato a 27.187 copi (25.456 a giugno).

Gli Europei di calcio (11 giugno-11 luglio) hanno trainato anche a luglio le vendite dei quotidiani sportivi. Grande balzo per La Gazzetta dello Sport , da 93.421 a 103.096 copie, che si appresta a raddoppiare le vendite rispetto a gennaio, quando ADS aveva certificato in edicola 65.093 copie vendute. Raddoppio avvenuto per il numero del lunedì de La Gazzetta della Sport con 190 mila copie a luglio rispetto alle 83.532 di gennaio.

Andamento analogo anche per Il Corriere dello Sport con vendite balzate a 46.497 copie a luglio da 42.129 di giugno e 37.245 di gennaio. In rimonta pure Tuttosport con 28.159 copie vendute a luglio da 26.234 di giugno, che non riesce tuttavia a riagguantare le 35.356 di gennaio.



Condividi
   
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
Satispay conferma che per tutte le imprese la cui attività principale rientra nel codice ATECO delle edicole (47.62.10), la commissione ...
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: