Ultime notizie

Home / news

"Serve un ricambio generazionale di lettori"

15 Settembre 2021

Interessante intervista al Presidente di SNAG Andrea Innocenti questa mattina su Rai Radio 1. Durante la trasmissione MOKA, Innocenti ha messo a fuoco alcune delle problematiche del settore: la scarsa propensione dei giovani a leggere giornali, la necessità delle edicole di ampliare l’offerta con nuovi servizi e prodotti rivolti al cittadino, gli aggi esigui sulla vendita di giornali e il difficile equilibrio tra carta stampata e digitale, laddove l’80% dei ricavi delle società editrici arrivano dalle vendite in edicola e solo il 20% dall’online.

“È innegabile - ha detto Innocenti - che il nostro settore è in forte crisi. Purtroppo le persone, in particolare i giovani, non leggono la carta stampata e purtroppo si sono trasformati in leoni da tastiera. Certamente non possiamo fermare la tecnologia che avanza con telefoni, Pc e iPad. Le notizie sono bruciate all’istante e si moltiplicano purtroppo le fake news. Tutto ciò avviene perché non c’è un rinnovo generazionale dei lettori. Per questo la nostra associazione, lo SNAG, in alcune zone ha effettuato nelle scuole corsi di lettura di giornali quotidiani e spiegato le modalità di creazione di un giornale. È stato un esperimento molto positivo che contiamo di riprenderete in altre località”.

Detto questo, è altrettanto vero che le rivendite stanno cambiando pelle e non sono più solo il luogo deputato alla vendita di giornali. Si va in edicola per ritirare certificati anagrafici, per ritirare pacchi, per comprare biglietti dei mezzi pubblici. Premesso che “il nostro lavoro è comunque quello di divulgare la carta stampata”, le edicole - ha precisato Andrea Innocenti - devono essere in grado “anche di fornire altri servizi complementari al cittadino in quando gli aggi sulla vendita dei giornali sono esigui”.

Ma non è tutto così semplice e l’edicola resta centrale per l’editoria e la carta stampata. “Il vero lettore è esigente e chi acquista giornali chiede articoli di approfondimento, cosa che rimane difficile con strumenti tecnologici. Tanto è vero - ha concluso il Presidente di SNAG - che le attuali percentuali di vendita sono 80% su carta stampata e 20% sull’online. Non so se nell’immediato futuro ci potrà essere un capovolgimento di tali percentuali”.



Condividi
   
DALLA REGIONE TOSCANA 200.000 EURO CONTRO IL RISCHIO DELLA “DESERTIFICAZIONE” DELLE EDICOLE NELLE AREE INTERNE
DALLA REGIONE TOSCANA 200.000 EURO PER SOSTENERE LE EDICOLE E LE IMPRESE DI DISTRIBUZIONE LOCALE E GARANTIRE LA VENDITA DELLA STAMPA NELLA TOSCANA ...
Nella giornata di mercoledì 9 aprile si è tenuto a Roma un incontro significativo tra il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, e il Presidente ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: