Ultime notizie

Home / news

Vendite di quotidiani in ordine sparso ad agosto

07 Ottobre 2021

Dopo la ripresa generalizzata di luglio, il mercato della carta stampata resta in cerca di conferme anche se per alcune testate non sono mancati ad agosto segnali positivi di ripresa. Nel complesso, dai dati forniti oggi da ADS-Accertamenti Diffusione Stampa è dunque difficile delineare una tendenza ben definita, su cui ha certamente influito la stagionalità del mese estivo.

Ne hanno pagato le conseguenze i due giornali economici di punta: Il Sole 24 Ore ha visto arretrare le vendite di 1.400 copie da 32.460 dello scorso luglio a 31.022, allargando il gap con gennaio (34.547 copie). Mille copie in meno anche per Italia Oggi che si è fermato a quota 6.991 (7.783 a gennaio).

Chi non ha sofferto sono gli sportivi che hanno segnato un’ulteriore crescita dopo il boom del mese precedente. Le vendite in edicola de La Gazzetta dello Sport sono balzate a quota 112.724, dalle 103.096 di luglio, un valore ben superiore rispetto alle 65.093 di gennaio. Idem per Il Corriere dello Sport , le cui vendite sono salite a 52.230 copie da 46.497 di luglio e contro le 37.245 di gennaio. Anche Tuttosportha assistito ad un aumento delle vendite, che hanno sfiorato le 31.000 copie, ancora sotto però ai valori di gennaio (35.356).

In crescita anche i due principali quotidiani italiani. Il Corriere della Sera ha visto ad agosto un aumento delle vendite a 168.398 copie da 165.891 di luglio e ha scavalcato addirittura le vendite di gennaio (165.990). Anche la Repubblica con 112.519 copie vendute ad agosto ha messo a segno un incremento rispetto a luglio (111.868) rimanendo però ancora sotto i valori di inizio anno (114.333 a gennaio).

Restando nel gruppo Gedi, lieve incremento di vendite per La Stampa a 74.051 copie, in avvicinamento alle 75.628 copie di gennaio, mentre arretra Il Secolo XIX che ad agosto è ritornato sotto le 25.000 copie dalle 27.392 di gennaio.

Quando al gruppo QN; vendite in aumento di oltre 1200 copie per La Nazione rispetto a luglio, che si è riportata così in prossimità dei valori di gennaio. Ad agosto perdono invece copie in edicola Il Giorno e Il Resto del Carlino . Va forte in edicola Il Messaggero con 57.808 copie vendute dalle 53.742 di luglio e dalle 52.340 di gennaio. Una manciata di copie in più anche per L’Avvenire .

Tra i quotidiani politicamente più schierati, registrano un aumento delle vendite rispetto al mese precedente La Verità con 25.586 copie vendute (sopra i valori di gennaio di 25.475).Lieve cedimento per Il Giornale che si riporta poco sotto le 36.000 copie, in deciso calo rispetto alle 44.429 che aveva venduto a gennaio, e per Il Fatto Quotidiano , che è rimasto poco sopra le 27.000 copie ma sotto le 29.626 di inizio anno.



Condividi
   
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
Satispay conferma che per tutte le imprese la cui attività principale rientra nel codice ATECO delle edicole (47.62.10), la commissione ...
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: