Ultime notizie

Home / news

Voucher connettivitā in scadenza a fine anno

23 Novembre 2023

Ultime settimane per poter richiedere il voucher connettività. Le domande potranno infatti essere inoltrate fino al 31 dicembre. Ricordiamo che si tratta di un contributo per abbonamenti a internet ultraveloce da richiedere direttamente agli operatori telefonici con l’obiettivo, come spiega il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di incentivare la digitalizzazione delle imprese e incoraggiare la diffusione della banda ultralarga nel nostro Paese.

Invitiamo chi non l’avesse ancora fatto ad approfittare di questa agevolazione che è stata introdotta nel 2022 e poi – a seguito dell’approvazione da parte della Commissione europea - prolungata per tutto il 2023 e della quale non ci c’è alcuna certezza che venga ulteriormente promossa anche nel 2024.

L'agevolazione si rivolge a micro, piccole e medie imprese e, a partire dal 23 maggio scorso, anche ai titolari di partita Iva che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate.

Sono previsti varie tipologie di voucher.

Voucher A1 con contributo di connettività pari a 300 euro per un contratto di abbonamento ella durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 30 Mbit/s – 300 Mbit/s.

Voucher A2 con contributo di connettività pari a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari.

Voucher B con contributo di connettività pari a 500 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari. (Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 30 Mbit/s).

Voucher C con contributo di connettività pari a 2.000 euro per un contratto della durata di 24 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download superiore ad 1 Gbit/s. Il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari. (Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s).



Condividi
   
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
Satispay conferma che per tutte le imprese la cui attività principale rientra nel codice ATECO delle edicole (47.62.10), la commissione ...
Riportiamo il calendario fiscale redatto dagli esperti di Confcommercio, con l’indicazione delle prossime scadenze fiscali. Questo strumento ...
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: