Il Vicepresidente Nazionale di SNAG, Alessandro Rosa, si è incontrato con alcuni referenti provinciali del Triveneto – Luigi Mason (Presidente SNAG Treviso), Zaira Cristin(Vice Presidente SNAG Udine), Alessandro Ferrarini (Presidente SNAG Gorizia) e Paolo Obber (Presidente SNAG Trento) – per un confronto concreto e diretto sul futuro delle edicole nella regione. Un momento importante per fare il punto sui progetti della nuova dirigenza nazionale e per ascoltare da vicino le esigenze di un territorio storicamente centrale per il mondo della distribuzione editoriale.
L’incontro, avvenuto in un clima di grande collaborazione e partecipazione, ha rappresentato un’occasione preziosa per raccogliere spunti, proposte e criticità direttamente dalla voce di chi, ogni giorno, vive la realtà delle edicole sul campo. Un confronto aperto e costruttivo, che ha ribadito l’importanza del dialogo continuo tra centro e periferia, tra organizzazione nazionale e realtà locali.
“La nostra idea è chiara – ha detto Rosa – dobbiamo rinsaldare il legame con le edicole, perché sono molto più di semplici punti vendita: sono presìdi di informazione, cultura, socialità. Investire nel Triveneto significa credere in un modello che funziona, dove i provinciali hanno voglia di mettersi in gioco a fianco dei rivenditori”.
Durante l’incontro si è parlato di distribuzione, di rapporti con l’editoria locale e delle nuove sfide che il settore dovrà affrontare. Ma il messaggio lanciato è stato forte e condiviso da tutti: esserci sempre, per contare di più. Essere presenti, fare squadra, avere una visione condivisa e un progetto comune. SNAG non vuole solo rappresentare, ma vuole agire. E lo fa partendo dai territori, proprio come il Triveneto, dove la rete di edicole è ancora solida, radicata e capace di fare la differenza, dimostrandosi un laboratorio vivo e dinamico da cui partire per innovare.