Si è tenuto venerdì 18 aprile presso il Comune di San Benedetto del Tronto un importante incontro richiesto dalla Vicepresidente Nazionale dello SNAG (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai), Marinella Portolani,per promuovere il progetto Info-Point.
L’incontro ha rappresentato un momento di confronto concreto e propositivo sul futuro delle edicole, alla luce delle opportunità offerte dalla recente normativa regionale.
Alla riunione con l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di San Benedetto del Tronto, Laura Camaioni, hanno preso parte anche il Presidente provinciale SNAG, Ennio Di Silvestro e la responsabile di Confcommercio locale, Maria Angellotti, mentre, è intervenuto da remoto l’avvocato Dario De Vitofranceschi, il quale ha illustrato i contenuti della legge regionale che consente alle edicole una maggiore versatilità operativa, trasformandole in veri e propri punti multifunzionali al servizio della comunità.
Tra i temi centrali dell’incontro, il progetto Info-Point, un’iniziativa che mira a valorizzare le edicole come presidi di vicinato, luoghi di riferimento culturale e informativo, capaci di offrire nuovi servizi al cittadino. L’Assessore Laura Camaioni ha manifestato grande attenzione e apertura verso il progetto e ha espresso la volontà di supportare attivamente l’iniziativa.
L’Assessore ha sottolineato come gli Info-Point rappresentino una possibilità per le edicole, in linea con le indicazioni contenute nel protocollo ANCI, che invita le istituzioni locali a sostenere questi presìdi fondamentali per la coesione sociale e l’informazione sul territorio. Camaioni ha anche manifestato l’intenzione di lavorare per il reperimento di risorse economiche utili a dare avvio operativo al progetto, ipotizzando la convocazione in futuro di un’assemblea per illustrare l’iniziativa, sul modello di quanto già realizzato con successo nella città di Forlì.
Tra le ulteriori proposte emerse, anche quella di rendere possibile, presso le edicole, il rilascio di certificati anagrafici, grazie all’utilizzo di strumenti digitali sicuri come lo SPID o la Carta d’Identità Elettronica, superando così gli ostacoli legati alla privacy.
“Le edicole hanno bisogno di aiuto, di comunicazione, di visibilità. Due hanno appena chiuso e non possiamo permettere che questa tendenza continui – ha ribadito con forza Ennio Di Silvestro –. Questo progetto potrebbe essere una vera svolta, a patto che venga attuato con decisione e in tempi rapidi”.
L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso da tutte le parti di procedere con determinazione, consapevoli dell’urgenza di agire per ridare centralità e dignità alle edicole, fondamentali per il tessuto urbano e sociale di ogni città.
Nella foto a sinistra: Marinella Portolani (Vicepresidente SNAG Nazionale), Ennio Di Silvestro (Presidente SNAG Ascoli Piceno) e Laura Camaioni (Assessore alle Attività Produttive del Comune di San Benedetto del Tronto)
Nella foto a destra: Marinella Portolani (Vicepresidente SNAG Nazionale) ed Ennio Di Silvestro (Presidente SNAG Ascoli Piceno)