Il 20 giugno scorso si è svolto a Milano, presso la sede di Confcommercio, il Consiglio Nazionale SNAG. Una riunione intensa e partecipata, nel corso della quale sono stati affrontati temi cruciali per la categoria, tra cui gli aggiornamenti sulle misure di sostegno da parte delle Regioni Lazio e Toscana, il punto sul Bonus Edicole 2025, la presentazione del progetto EdicolaPiù e l’approvazione di importanti regolamenti e del rendiconto economico-finanziario dell’organizzazione. “Un Consiglio ricco di contenuti, che ha confermato il lavoro costante del Sindacato a tutela degli edicolanti”, il commento diffuso al termine dei lavori.
Il Consiglio Nazionale dello SNAG si è ufficialmente riunito in seconda convocazione venerdì 20 giugno 2025 alle ore 10:30, nella Sala Turismo della sede milanese di Confcommercio. I lavori sono stati aperti da una relazione del Presidente Russo sulla situazione del sindacato in questi primi sei mesi di lavoro della nuova presidenza, coadiuvato dai Vice Presidenti Antonio Losapio, Marinella Portolani, Alessandro Rosa e Piero Aiello.
A seguire una dettagliata spiegazione sugli interventi economici regionali a favore della rete delle edicole, con particolare riferimento alle Regioni Lazio e Toscana. A illustrare lo stato dell’arte delle misure è stato l’avvocato Dario De Vitofranceschi, che ha fornito un aggiornamento puntuale sugli stanziamenti approvati e in via di definizione, evidenziando le opportunità concrete che si stanno aprendo per le imprese del settore. Contestualmente, è stato fatto il punto anche sul Bonus Edicole 2025, misura nazionale attesa e strategica per la tenuta della categoria.
Ampio spazio è stato dedicato alla presentazione del progetto EdicolaPiù, piattaforma digitale dedicata agli edicolanti ancora in via di definizione operativa, un servizio che lo SNAG intende sviluppare ad uso esclusivo dei propri associati, volta a potenziare l'offerta e la visibilità del punto vendita attraverso strumenti innovativi e il supporto di aziende altamente specializzate. L’interesse mostrato dai componenti del Consiglio ha evidenziato come il tema della trasformazione digitale delle edicole sia oggi percepito come una sfida non più rinviabile.
Infine, il Consiglio ha proceduto alla ratifica di una serie di atti deliberati dalla Presidenza e dalla Giunta Nazionale.
La riunione del Consiglio Nazionale ha rappresentato, ancora una volta, un momento essenziale per il confronto tra i dirigenti nazionali e i rappresentanti delle realtà territoriali, in un clima di grande collaborazione e partecipazione. Le decisioni assunte pongono le basi per affrontare con determinazione le sfide dei prossimi mesi, a partire dall’attuazione concreta delle misure di sostegno e dal consolidamento degli strumenti digitali e organizzativi. Lo SNAG continuerà a lavorare per garantire voce, tutela e prospettiva alla rete delle edicole italiane, consapevole del ruolo insostituibile che esse svolgono nel garantire pluralismo dell’informazione, presidio sociale e servizio al cittadino.