Ultime notizie

Home / news

SNAG, edicole e futuro – Intervista al Presidente Renato Russo

04 Novembre 2025

Iscriviti al nostro canale YouTube e clicca QUI per vedere la prima puntata!

SNAG incontra la FIEG: riaperto ufficialmente il tavolo per il rinnovo dell’accordo nazionale

Il Presidente Russo: “Un passo importante. Dopo anni di silenzio, torna il dialogo tra editori e rete di vendita”

Il 22 ottobre scorso SNAG ha incontrato la FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) per riaprire ufficialmente il tavolo delle trattative sul rinnovo dell’accordo nazionale di categoria, scaduto ormai da oltre 15 anni.

“È stato un incontro molto significativo – ha dichiarato il Presidente nazionale SNAG, Renato Russo, ospite a SeilaTV (canale 94 del digitale terrestre) – perché abbiamo riportato al centro dell’attenzione temi cruciali per il rilancio della rete di vendita. Dopo tre anni di assenza di confronto, possiamo finalmente dire che si è riacceso il dialogo tra editori ed edicolanti”.

I temi centrali del confronto con la FIEG

Durante l’incontro sono stati individuati gli ambiti di lavoro prioritari sui quali aprire tavoli tecnici dedicati:

  • Revisione della componente economica della rete di vendita, al fine di individuare strumenti per il recupero della redditività e della remunerazione delle rivendite: dagli aggi fino ai compensi sui compiegamenti e ai prodotti correlati.
  • Digitalizzazione e informatizzazione della filiera, per consentire un flusso dati diretto tra punto vendita, distributore ed editore, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle forniture e generare risparmi reinvestibili sulla rete.
  • Strumenti per preservare la capillarità della rete e garantire equità nei rapporti tra distributori ed edicolanti, oggi spesso sbilanciati, che penalizzano le nuove aperture e il ricambio generazionale.
  • Pratiche commerciali, modalità di vendita e fidelizzazione della clientela, con particolare attenzione al marketing di prossimità e ai contatti diretti in edicola.

“È necessario – ha sottolineato Russo – ripristinare un equilibrio equo per tutta la filiera. Solo così potremo garantire sostenibilità e futuro alle edicole italiane”.

Il confronto con il Governo

Parallelamente al dialogo con gli editori, e a pochi giorni di distanza dall’intervista televisiva, SNAG ha ricevuto la convocazione ufficiale da parte del Governo per un incontro di riflessione sulle tematiche inerenti al settore, previsto per il 18 novembre 2025.

“In quell’occasione – spiega Russo – porteremo all’attenzione del Governo i risultati ottenuti finora e chiederemo di rendere strutturali gli interventi di sostegno già avviati, cercando di ampliarli. Dobbiamo continuare a costruire strumenti concreti per garantire stabilità economica e continuità alla rete di vendita”.

Le edicole come rete di servizi e cultura

Il Presidente Russo ha inoltre ribadito il ruolo delle edicole come presìdi di informazione, cultura e servizi di prossimità.

“Le edicole sono una rete solida – ha affermato – che oggi soffre per la crisi del comparto editoriale, ma resta in grado di esprimere al massimo il proprio potenziale.Milano ne è un esempio: è una città in cui le edicole diventano luoghi di eventi e iniziative che coinvolgono soggetti pubblici e privati, dimostrando che l’edicola può essere anche un volano di innovazione e servizi per i cittadini.”

Bonus per i rivenditori non esclusivi: scadenza il 13 novembre

Russo ha ricordato l’importante opportunità rappresentata dal bonus per i rivenditori non esclusivi, la cui domanda deve essere presentata entro il 13 novembre sulla piattaforma “Impresainungiorno”.

“È importante partecipare a questo bonus – sottolinea il Presidente – perché per la prima volta vengono coinvolti anche i punti vendita promiscui, che contribuiscono in modo fondamentale al pluralismo dell’informazione. Invitiamo tutti gli operatori interessati a contattare le nostre sedi territoriali per ricevere assistenza nella compilazione della domanda.”

Cartolexpo 2026: il primo evento fieristico dedicato al mondo delle edicole

Un altro grande appuntamento in programma è Cartolexpo 2026, che si terrà a Bergamo nel mese di marzo.

SNAG è orgogliosa di patrocinare e promuovere la prima fiera nazionale interamente dedicata al mondo delle edicole, oltre a cartolerie e cartolibrerie.

“Sarà un’occasione per creare sinergie commerciali, ma anche per aprire un confronto politico e culturale sul futuro della categoria, attraverso workshop e tavole rotonde”.

Un presidio di libertà e informazione

“Le edicole - conclude Russo - sono un presidio di libertà e cultura. La politica deve continuare a sostenerle, ma anche i cittadini devono comprendere l’importanza di questi luoghi. Non dobbiamo limitarci a essere nostalgici quando un’edicola chiude: dobbiamo riconoscerne il valore come punto di riferimento concreto, dove informarsi, confrontarsi e formarsi come cittadini consapevoli”.



Condividi
     
Milano, 24 ottobre 2025 – Palazzo Castiglioni
Questa mattina si sono incontrati la Federazione Italiana Editori Giornali, lo SNAG Confcommercio e le Associazioni di categoria degli edicolanti ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: