
L’11 novembre scorso SNAG ha incontrato la FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) per l’apertura del primo tavolo di confronto dedicato ai temi individuati a seguito dell’incontro del 22 ottobre, avviando così ufficialmente il percorso che porterà al rinnovo dell’accordo nazionale di categoria.
Digitalizzazione e informatizzazione: il primo tema in discussione
Questo primo appuntamento è stato interamente dedicato al tema della digitalizzazione e informatizzazione della filiera, con l’obiettivo di creare un flusso dati efficiente e diretto tra punto vendita, distributore ed editore.
L’informatizzazione auspicata da SNAG non può essere quella attualmente “proposta” dai distributori locali, realizzata senza un reale confronto con la categoria e basata su sistemi informatici scelti unilateralmente, i cui costi vengono trasferiti direttamente agli edicolanti.
Per SNAG, l’informatizzazione è un processo strategico e un passaggio indispensabile per modernizzare l’intera filiera della stampa, rafforzandone competitività, efficienza, tracciabilità e redditività. È inoltre la condizione necessaria per sviluppare servizi a valore aggiunto e attività di marketing strutturato, capaci di generare benefici economici per tutti gli attori coinvolti. Un percorso che richiede il contributo coordinato di editori, distributori ed edicole.
Gli obiettivi sono chiari, digitalizzare i flussi informativi tra editori e punti vendita consentirebbe di:
L’attuale sistema, ancora basato su tecnologie arretrate, non consente un trasferimento trasparente e immediato dei dati dal punto vendita all’editore: una criticità che genera inefficienze a danno dell’intero settore.
Come SNAG ribadiamo la necessità di un cambio di passo e confermiamo la nostra piena disponibilità a contribuire al percorso di modernizzazione.
La strada da seguire è chiara. Integrazione, trasparenza ed efficienza, per sostenere l’obiettivo comune a vantaggio di tutti gli anelli della filiera: vendere più copie e aumentare i ricavi.
I prossimi incontri del tavolo FIEG–OO.SS. degli edicolanti
Sono stati definiti i prossimi appuntamenti, che affronteranno gli altri temi individuati:
=> Martedì 18 novembre, ore 10:30
Implementazione dei servizi della Rete (pratiche commerciali, modalità di vendita, fidelizzazione della clientela)
=> Lunedì 24 novembre, ore 15:00
Classificazione e remunerazione dei prodotti editoriali
=> Lunedì 1° dicembre, ore 15:00
Strumenti per garantire la capillarità della Rete e l’equità nei rapporti distributivi
Continuate a seguirci sui nostri canali ufficiali per restare aggiornati sull’avanzamento dei lavori e sui prossimi sviluppi del confronto con la FIEG.