Ultime notizie

Home / news

Primo semestre 2023 in rosso per la pubblicità sulla carta stampata

21 Settembre 2023

Oltre al calo delle copie cartacee vendute, gli Editori devono fare i conti anche con una flessione dei ricavi pubblicitari. Gli ultimi dati diffusi da FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità indicano nel complesso un decremento degli investimenti pubblicitari sulla carta stampata del 2,7% nei primi sei mesi dell’anno, in confronto all’analogo periodo del 2022, con un conseguente calo in valore a poco più di 269 mila euro (contro i quasi 277 mila euro di giugno 2022).

Fatturato pubblicitario in calo sui quotidiani

Male in particolare i quotidiani, che evidenziano una flessione in termini di fatturato pubblicitario del 3,5%, sceso a 195 mila euro.

Andando a scorrere le singole tipologie di investimenti, nei primi sei mesi si registra un bilancio positivo solo per la pubblicità Legale, in crescita del 6,9%, contro il calo del 3,5% di quella Commerciale Nazionale e del 2,4% di quella Commerciale Locale. Flessione del 17% per quella Finanziaria e del 14% per quella Classified.

I periodici tengono meglio, ma non altrettanto i settimanali

In rosso, ma con una perdita meno pronunciata, anche i periodici, i quali segnano una contrazione degli investimenti dello 0,6% a poco più di 74 mila euro nei primi sei mesi del 2023 rispetto ad un anno prima.

Il dato è il risultato di una flessione del 5,3% della pubblicità sui settimanali, compensata però da un incremento dell’1,2% dei mensili e del 62,7 per quelle che vengono definite “altre periodicità”.

Soffre solo la pubblicità sulla carta stampata

Analizzando i dati di Nielsen sulla pubblicità totale in Italia nei primi sei mesi dell’anno, emerge che nel complesso gli investimenti hanno registrato un aumento dell’1,9% rispetto all’analogo periodo 2022 e, anche escludendo dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified e Ott, l’andamento del primo semestre evidenzia un aumento dell’1,1%, per un totale di 2,78 miliardi di euro.

Il calo della pubblicità sulla carta stampata nel primo semestre viene confermato anche da Nielsen, che indica una flessone del 3,4% per i quotidiani, dell’1% per i periodici e del 9,6% per il direct mail.

Tutti gli altri canali sono invece in espansione: la pubblicità in tv cresce dello 0,5% a 1,829 miliardi di euro, la radio del 5,8%, il digital del 6,1%, out of home del 13,1%, la go tv del 41,1% e il cinema del 5%.

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha reso note le modalità di fruizione del Bonus edicole 2023 introdotto con ...
Riportiamo il calendario fiscale realizzato dagli esperti di Confcommercio con evidenziati i prossimi appuntamenti con il fisco. Uno strumento utile ...
Ultime settimane per poter richiedere il voucher connettività. Le domande potranno infatti essere inoltrate fino al 31 dicembre. Ricordiamo ...
Preoccupati per il fatto che “il disegno di legge di Bilancio riduce ora considerevolmente il sostegno all’editoria con il rischio di ...

SNAG - Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai
Codice Fiscale 80108230154
Via San Vito, 24 - 20123 Milano
0286984413
0280298390
@ segreteria@snagnazionale.it

Seguici su: