“Centinaia di richieste ogni giorno, Lampedusa è già piena di turisti. Eppure i quotidiani non arrivano più, perché per gli editori la distribuzione è un costo eccessivo”. È l'allarme che Gaspare Natoli, titolare dell'unica storica edicola dell'isola, rivolge all'Ordine dei Giornalisti della Sicilia.
“Secondo il distributore locale, gli editori non vogliono sostenere il trasporto per via aerea dei giornali, poiché troppo oneroso. Pur comprendendo in parte tali ragioni, invito a una riflessione poiché ne va del diritto all'informazione”, afferma l'edicolante, il quale osserva che, poiché “Lampedusa è Italia”, non si può relegare l'Isola in una posizione di marginalità soccombente.
L'Ordine dei Giornalisti della Sicilia si schiera al fianco dell'edicolante ein una nota “ribadisce con forza l'importanza del diritto all'informazione in un Paese democratico e auspica la risoluzione di una problematica che interessa non soltanto i cittadini lampedusani, troppo spesso penalizzati dalla lontananza geografica in tanti settori, ma anche i tanti turisti cui di fatto non viene reso un servizio di primaria importanza culturale e sociale”.